L'informazione migliora la vita

Con questo slogan abbiamo intrapreso una sfida nel campo della sanità ospedaliera e pubblica ma anche del volontariato socio-sanitario, prima inesistente nella realtà dell'Oltrepò mantovano. Un'iniziativa nuova ed unica per far emergere la sanità che funziona, ma soprattutto far conoscere i servizi e dietro ad essi le persone che si impegnano con abnegazione a dare risposte professionali ed umane, nel silenzio, ogni giorno, ogni notte e tutti i giorni di feste.

 

Nella mia carriera infermieristica (ospedaliera e territoriale) appena terminata, ho sempre creduto che là dove non si è informati e documentati, nascono malintesi, incomprensioni, discussioni e anche denunce.

 

Essere informati è importante, conoscere come funziona il sistema sanitario, significa capire i diritti e i doveri in una comunità civile e democratica. Là dove non si conoscono le Persone impegnate, i Professionisti motivati, le storie di vita, purtroppo taciuti dai mass-media, ebbene il nostro periodico, c'è, è lì pronto e disponibile per far emergere il sano che funziona, mantenendo sempre alta la guardia (sia ben chiaro) per migliorare e far crescere la sanità.

 

Abbiamo recentemente ideato anche una rubrica, per ospitare le foto più belle di animali amici dell'uomo. Accettiamo foto con breve didascalia. Ci piacerebbe ospitare, in futuro, articoli o servizi con le diverse lingue per informare gli stranieri che chiedono risposte sanitarie. Il periodico è tutto questo, lettere di ringraziamento, interviste, servizi, rubriche e tanto altro ancora.

 

Abbiamo festeggiato il primo anno di vita (Giu. 2011- Giu 2012) e aperto un sito internet. Vogliamo arrivare lontano e sentire vicini persone che ci leggeranno. Chiunque ci può scrivere, i pareri e i giudizi ci aiuteranno a migliorare questa avventura. Un particolare ringraziamento agli SPONSOR che ci aiutano ad affrontare le spese per mantenerlo gratuito.

 

 

SCRIVICI

Bimestrale  gratuito

Iscritto al Tribunale di Milano

in data 8-4-2011 n° 190

 

DIRETTORE RESPONSABILE

Attilio Pignata

Via C. Ravera, 9 Suzzara

Cel. 346-0905483

 

VICE DIRETTORE

Paolo Lavagniini

 

DIRETTORE SCIENTIFICO

Prof. Piero Zanini

 

RESPONSABILE SANITARIO

Dott. G.Luca Occelli

 

REDAZIONE

Anna Bonini, Gilberto Zacchè, Rosanna Rossi, Paolo Lavagnini, Renzo Gualtieri, Bruno Mazzacani, G.Luca Occelli, Gianni Bellesia,

Valentina Amadori, Bigi Gabriella, Alfio Maestrelli, Carla Ferrari, Fiorenza Davolio, Roberto Messori, Roberto Lasagna, Vanni Bosi,

Erika Mazza

 

COLLABORATORi

Renzo Gazzoli, Dino Barbi, Carlo Gasparini

 

Grafica

UKI Design - Suzzara

Cel 328-8299789

www.ukiweb.it

info@ukiweb.it

 

 

Il periodico viene distribuito negli ambienti sanitari pubblici e privati: nelle farmacie, parafarmacie, negli ambulatori dei medici di famiglia e specialisti di tutti i comuni del distretto,

Case di Riposo (R.S.A.) al CUP dell’Ospedale di Suzzara, nelle Istituzioni Socio-Sanitarie (A.S.L.) Laboratori Analisi privati e accreditati.

 

Pignata Attilio - P.iva .02337800201